Tivoli in cartolina!!!
Antica città latina con il nome Tibur, si vanta di essere più antica di Roma (1265 a.C.).
Virgilio nell’ Eneide la chiama Tibur Superbum (Eneide, Lib. VII) come anche riportato nello stemma cittadino.
La città si insediò e si fortificò sulla riva sinistra dell'Aniene, dove sorsero gli edifici più antichi.
Sfruttando così una posizione dominante e privilegiata sul percorso più breve per la transumanza delle greggi fra il Tevere e l'Abruzzo, lungo la direttrice che sarebbe poi diventata la via Valeria
tempio della Sibilla
piazza Guglielmo Veroli - attuale Piazza S.Croce
Villa D'Este fontana Rometta
o piccola Roma progettata da Pirro Ligorio intorno al 1500 su incarico del Cardinale Ippolito D'Este
La fontana rappresenta Roma ed i corsi d'acqua (tevere, aniene..)
Tempio di Vesta
Ponte Gregoriano ed a seguire Viale Trieste con Viale Mannelli
Sullo sfondo il castello di Tivoli
una bellissima cartolina della vecchia Tivoli arroccata sopra alle cascatelle.
in basso a destra scorre il fiume Aniene
Molto probabilmente la foto è stata scattata dalla strada di Quintilio Varo.
spedita il 23 Aprile del 1935 affrancata con 10 centesimi
la foto sopra , del gennaio 2017, mostra la cascata di Tivoli durante le gelate che hanno flagellato il centro e sud Italia
filmato cartoline villa D'Este e acque albule Bagni di Tivoli