stazione Termini:
in primo piano filobus ed autobus
Piazzale della Stazione Termini nel 1952
retro
nel lontano 1922 (non si riconosce)
Piazza del Popolo nel 1906
l'obelisco nel centro venne eretto da Ramesse III nella città di Eliopoli in Egitto poi portato a Roma da Augusto.
Nel 1587 venne posto in questa piazza da Sisto V
Piazza Navona - Fontana detta dei Quattro Fiumi (il Gange, il Nilo, il Rio della Plata ed il Danubio)
La piazza era anticamente il famoso Circo Agonale dal greco agone cioè combattimento
Piazza Colonna nel 1909
la colonna composta di 28 pezzi di marmo bianco è alta ben 48 metri compreso il basamento.
all'interno una scala a chiocciola con 190 gradini permette di raggiungere la statua in bronzo di S. Paolo
sotto una cartolina anni '50 della stessa piazza
piazza Buenos Aires nel 1957
Palazzo della Villa Medici
cartolina del 12 giugno 1913 spedita con 2 francobolli da 5 centesimi ciascuno
cartolina postale di Piazza del Popolo
Fontana di Trevi
cartolina con francobollo da 5 centesimi timbrato il 12 ottobre del 1918
Trinità dei Monti il 23 luglio del 1942 (recensita da Vogue per il film To Rome with Love)
Trinità dei Monti in una cartolina del ' 47
affrancata con 8 lire
Basilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di S. Giovanni in Laterano nel Novembre del 1957
retro cartolina con annullo speciale della settimana internazionale della lettera
Splendida cartolina del maggio 1929 di una vista su piazza del Popolo dalla terrazza del Pincio
il retro della cartolina con francobollo da 30 centesimi
nelle Olimpiadi del 1960 lo stadio fu la sede per le cerimonie di apertura e di chiusura, e per le gare di atletica leggera. Inizialmente poteva ospitare 100.000 persone , successivamente diventate 65.000 con l'eliminazione dei posti in piedi.
Il Palazzo del Viminale in una cartolina del 1948 affrancata con 5 lire