strade di Roma
le carrozzelle percorrono via Veneto nel luglio del 1918
si può notare anche qualche auto.
Attenzione che la prima auto con motore a scoppio
fu dello straniero Benz nel 1886 seguito poi da Daimler.
In Italia Michele Lanza nel 1895 costruì le prime vetture e nel 1899 nasce la
F.I.A.T.
con Giovanni Agnelli
Si può vedere l'albergo Ambasciatori sulla sinistra ed i cancelli dell' ambasciata Americana lato destro
sotto una cartolina più recente sempre di via Veneto all'altezza dell'Ambasciata Americana
cartolina, già a colori, di via Nazionale inviata nel 1961 con francobollo da 15 lire
con timbro pubblicitario "usate il triangolo"
e questa è via Nazionale 9 anni prima nel 1952; in primo piano il palazzo della Banca d'Italia
solo qualche auto percorre la via
e questa è via Nazionale nel 1920;
solo carrozzelle e tram spinti da cavalli
intorno al 1880 i tram a cavalli attraversano le vie di Roma grazie alla Società Anonima per l'esercizio di Ferrovie e Tramvie Economiche (TFE) che iniziò la sua opera con la linea extraurbana a vapore Roma - Tivoli .
Sulla destra si nota la Villa Aldobrandini su ordine del cardinale Pietro Aldobrandini nel 1500 dove il corpo centrale è su via Panisperna, ed i giardini , come si può vedere, si affacciano su via Nazionale. (quello a destra nella cartolina).
cartolina del Sepolcro di Cecilia Metella
inviata il 1 ottobre del 1919 con francobollo da 5 centesimi