cartoline

link alle piene del Tevere

tevere

Ponte e Castel Sant 'Angelo visti dall'alto

spedita il 3 luglio del 1936 con  francobollo da 20 centesimi e bollo speciale

"Prestito Nazionale Rendita 5%"

cartolina postale del 27 marzo 1905 raffigurante il Tevere e Castel S. Angelo

 

Ponte Vittorio Emanuele nel 1933

cartolina inviata il 1 dicembre del '33 con francobollo delle poste Italiane da 30 centesimi

in basso si scorge un filobus che percorre lungotevere

 

                                               

Ponte e Castel S.Angelo

cartolina del 8 settembre 1920 con francobollo da 5 centesimi

Ponte Cestio in Trastevere (Franz)

Ponte Cestio collega l'isola Tiberina alla sponda destra del Tevere. Questo ponte fu costruito nel 46 a.C. da Lucio Cestio. In origine, come si vede aveva  una grande arcata centrale e due arcate minori laterali. Nel 370 d.C. fu ricostruito interamente a tre arcate, utilizzando il travertino del vicino Teatro Marcello. Nel 1902 con la costruzione di banchine atte a frenare l'impeto della corrente del fiume, venne ristrutturato di nuovo.

La leggenda vuole che l'isola Tiberina sia nata da cumuli di grano gettati nel fiume dai romani.

Nel 500 nacque sull'isola l'ospedale Fatebenefratelli detto anche S. Giovanni Calibita prendendo il nome dalla chiesa molto antica (700) annessa all'ospedale stesso.

 

 

Palazzo di giustizia detto anche Palazzaccio

cartolina del 22 dicembre del 1929

affrancata con 10 centesimi