home

                                                                                                                                                                            cronaca e commenti

gennaio 2020

inflazione o deflazione, purtoppo quasi recessione.

instabilitą politica ed economica certo non aiuta

 

                                                             Economia  e politica internazionale febbraio 2017

- petrolio  tra i 52 e i 55 dollari al barile grazie ad un accordo in parte riuscito tra i paesi dell'Opec relativamente al contenimento della produzione.

-    Accenno di leggera ripresa dell'inflazione in Italia che allontana lo spauracchio della deflazione

-    Europa: crisi? dopo la Brexit , che non ha a tutt'oggi portato alcun problema economico/commerciale all'Inghilterra si rischia che possa seguire la Francia.

-    Disoccupazione giovanile e non solo, questo rimane ad oggi il pił rilevante e preoccupante problema Italiano dove certo la riforma Fornero ha contribuito pesantemente. Sicuramente il Pil  ha avuto giovamento da questa riforma , i conti ne hanno avuto giovamento ma chi ha pagato e sta pagando sono i giovani ed anche gli over 50 che perdono il lavoro. Forse non andava utilizzata l'accetta ma un maestro d'arte che con attenzione e con maestria avrebbe potuto fare di meglio.

-    Pil in crescita ma lenta e debito pubblico che non vede riduzioni

 

                                                              Economia  e politica internazionale fine 2015 inizio2016

                                                                                                                                                                                                                                                                

                                                                                                                                                                                            

Un quadro veramente complesso si profila agli occhi di tutti:

-    crollo del prezzo del barile del petrolio sotto i 30 dollari

-     crisi cinese con riduzione del Pil a poco pił del 6%

-    guerra nel Medio oriente tra Siria, Iraq ma anche Turchia ed Egitto.

-    Crisi Europea, inflazione a zero, quasi deflazione, occupazione a zero soprattutto la giovanile, migranti a milioni arrivano dai paesi in guerra

-    Isis minaccia il mondo intero con Kamikaze suicida pronti a farsi esplodere pur di uccidere decine di persone.

-    Turismo in notevole ridimensionamento causa la paura degli attentati.