Fontana De Trevi
La fontana nasce inizialmente quando venne costruito acquedotto Vergine, siamo ai tempi dell'imperatore Augusto, quando Marco Vespasiano Agrippa fece arrivare l'acqua corrente fino al Pantheon ed alle sue terme.
La fontana, progettata da Nicola Salvi, tema è il mare, riempie la piazza omonima ed è una delle maggiori attrazioni dei turisti italiani e stranieri ma anche di registi cinematografici infatti ricordiamo il film La Dolce Vita di Federico Fellini con la famosa scena dove Anita Ekberg si tuffava nella vasca.
Papa Clemente XII, nel 1731, commissionò la ristrutturazione della piazza e della fontana infatti i lavori costarono più di 17.000 scudi . Questi fondi furono finanziati anche grazie alla reintroduzione del gioco del Lotto a Roma. La costruzione della fontana fu iniziata nel 1732, e venne inaugurata nel 1735.
Una vera chicca incastonata nel centro storico di Roma dove i turisti gettano una monetina come auspicio che un giorno possano tornare a vedere questa bellezza.
la raccolta delle monete (circa 500.000 euro l'anno) avviene settimanalmente dopo la chiusura dell'acqua utilizzando una pompa aspirante
i sacchi ripieni vengono donati dal comune di Roma alla Caritas ma dentro vi è davvero di tutto: dalle calamite alle dentiere