link esterno
Il quotidiano politico «Gazzetta del Popolo» di Torino fu fondato nel 1848 da Giovanni Battista Bottero, Alessandro Borella, N. Rosa e Felice Govean, era, volutamente, il quotidiano più economico del Piemonte, solo 5 centesimi.
Di indirizzo liberale, appoggiò la politica di Cavour e il programma di
unificazione d'Italia. In seguito il giornale fu oppositore del governo
giolittiano e sostenne l'intervento nel primo conflitto mondiale.
Il 31 dicembre 1983 il vecchio quotidiano (dopo 135 anni ) chiuse i battenti.
Sotto viene riportata la testata del giornale del 8 aprile 1906