Legge Fornero
2019- 2020 cambiano i Governi e dal giallo - verde si passa al rosso verde e la quota 100 varata dal primo viene confermata dal Governo in essere formato da PD, cinque Stelle e Leu. Cosa prevede quota 100? prevede che con 62 anni di età e 38 di contributi si possa andare in pensione.
............
la legge Fornero, che tutti riconoscono come una legge da rivedere, potrebbe cambiare secondo la
proposta Damiano, una proposta che reinserisce il concetto della quota, cioè la somma tra età contributiva ed età anagrafica giustamente elevandola rispetto ai valori precedenti (pre Fornero) e portandola a 100. (es. 63 anni di età e 37 di contributi)
Proposta saggia che vede un corretto compromesso tra l'erogazione a pensionati in età "giovane" ed al contrario lo spostamento dell'andata in pensione a persone con età elevata (66 / 67 anni). Ancora un compromesso tra i conti dell'Inps e la disoccupazione giovanile.
Non credo sia giusto compensare gli errori del passato di regole avventate e superficiali che permettevano di lasciare il lavoro a soli 14 anni 6 mesi ed un giorno per poi percepire una retribuzione per una intera vita a spese di chi ha invece lavorato una vita. Ricordo a tutti che le insegnanti Statali avevano questo grande privilegio mentre gli uomini dovevano aspettare solo qualche anno in più (19 anni 6 mesi ed un giorno).
Andando in dietro nel tempo, ma poi non molto, abbiamo visto nella maggior parte delle grandi e strategiche aziende italiane lo svecchiamento del personale motivato dall'inserimento di nuove mentalità, giovani e fresche, disconoscendo ogni esperienza maturata dai più anziani con anni di lavoro. A 50 anni non si era più utili! i cinquantenni erano un freno verso le nuove tecnologie e verso l'innovazione. Da qui iniziarono grandi prepensionamenti , incentivi a lasciare il lavoro con ovvie conseguenze di buchi generazionali e di competenze quindi il ripescaggio di consulenti "esperti" a costi da capogiro.
Ricordo che la conoscenza dei processi aziendali, ormai persa causa la mancanza della documentazione e delle persone qualificate, si cercava in modo empirico di recuperarla dai sistemi informatici che l'avevano al proprio interno. Le persone con le competenze giuste ormai erano state invitate a lasciare l'azienda.